In questa sezione analizzeremo i principali ruoli della società celtica: i druidi, i nobili, i guerrieri, gli artigiani, i commercianti, gli allevatori, i contadini, i marinai ed i pescatori. Spesso la società celtica viene frettolosamente dipinta come primitiva e disorganizzata: in realtà esistevano strutture sociali complesse e soprattutto socialmente molto più moderne di gran parte delle civiltà coeve. I valori su cui si basava la società celtica erano assolutamente differenti da quelli della civiltà romana, e per tale motivo spesso i cronisti romani dipingevano i Celti come gente selvaggia e primitiva. In questa parte del sito avremo quindi modo di conoscere meglio i ruoli sociali e le leggi che governavano i Celti. Ma ci spingeremo anche a trattare gli usi dei Celti contemporanei, analizzando tutto ciò che è “società”.

Crupellarii
I romani non erano gli unici ad usare i gladiatori, anche i presso i Celti erano diffusi.Il primo a parlarcene è Livio che ci narra di come l’armata cartaginese di Annibale, in marcia verso l’Italia, dovette interrompere per diversi giorni l’avanzata per fronteggiare i mercenari celtiberi. Essi utilizzarono degli scontri singoli e la loro opposizione … More Crupellarii