L’assedio di AlesiaDopo molte battaglie contro i Romani, Vercingetorige fu costretto a ritirarsi […]
Indoeuropeo: 6 – Le lingue Indoeuropee / V6 – Tavola sinottica delle lingue indoeuropee Il gruppo linguistico è rappresentato […]
Indoeuropeo: 6 – Le lingue Indoeuropee / IV6 – Tavola sinottica delle lingue indoeuropee Il gruppo linguistico è rappresentato […]
Indoeuropeo: 6 – Le lingue Indoeuropee / III6 – Tavola sinottica delle lingue indoeuropee Il gruppo linguistico è rappresentato […]
Indoeuropeo: 6 – Le lingue Indoeuropee / II 6 – Tavola sinottica delle lingue indoeuropee Il gruppo linguistico è […]
Indoeuropeo: 6 – Le lingue Indoeuropee / I1 – Dalla lingua ai popoli2 – Il problema delle origini3 – Ipotesi sulle origini4 – Il […]
Gli Ecland[ ” Fionn mac Cumhaill, illustrazione di Stephen Reid, 1910 ] Col termine di […]
Le bandiere ScozzesiThe Saltire and the Lion Storia delle bandiere Scozzesi Il Regno di Scozia (Alba, […]
Il principe di HochdorfNel 1978-79 venne esplorato un sito funerario a est di Hochdorf, non lontano da […]
I “verracos” – Scultura celtica della Penisola IbericaUna delle manifestazioni più interessanti della cultura celtica in Spagna è la scultura […]
Lo strano caso dei giovani di Acy-Romance e il druido sacrificatoreÈ davanti alla grande costruzione, su una vasta spianata, che sono stati scoperti […]
La corona del re NominoeFonte: ar Gedour, blog di attualità culturali e spirituali in Bretagna, Barzaz Breizh, […]
Ritrovamenti Etruschi nella Francia centro-settentrionale[ Vie di comunicazione e commercio nelle Gallie ] Dalla terza all’ultima fase dell’età […]
Chiusi, Brenno e il saccheggio celtico di RomaDa tempo nella Pianura Padana si erano venute ad insediare popolazioni celtiche […]
Indoeuropeo: 5 – Aspetti culturali non linguistici / I parte1 – Dalla lingua ai popoli2 – Il problema delle origini3 – Ipotesi sulle origini4 – Il […]
The Great FamineNell’ autunno del 1845 l’Irlanda superava gli 8 milioni di abitanti. Molti di loro […]
Europa (prima parte)Premessa Vi è un certo orientamento di pensiero diffuso in particolare fra storici […]
San Patrizio: le preghierePremessa: dagli eremiti ai monaci “L’Irlanda rappresenta un caso eccezionale nella […]
San Patrizio: le leggendeAttorno alla figura di San Patrizio sono sorte famose leggende, come quella […]
San Patrizio di Armagh, patrono d’IrlandaSan Patrizio, Patricius Magonus Sucatus, è il santo patrono d’Irlanda e viene […]
Il “Murus gallicus”I Celti fortificavano alcune ”città” con una particolare tipo di muro […]
Le pedine vichinghe di Lewis: scacchi o hnefatafl?Il 2 Aprile 1831, uno sconosciuto mercante di Stornoway, Roderick […]
Etruschi e Celti della Gallia meridionale – parte 2[ Modello di nave etrusca ] L’importanza dei traffici etruschi verso le popolazioni […]
I templari e i misteri della Cappella di RosslynSono stati necessari ben 40 anni per poter realizzare il capolavoro medievale della […]
I Celti: Strenui ed eroici difensori dei popoli liberi (Vercingetorige)[La monumentale statua di Vercingetorige a Alise-Sainte-Reine (Côte-d’Or, […]
Terra Taurina
Cronologia dal 1500 al 1890cronologia a.C. d.C. fino al 1500 dal 1500 al 1890 il ‘900 irlandese IL CINQUECENTO […]
Il Novecento irlandesecronologia a.C. d.C. fino al 1500 dal 1500 al 1890 il ‘900 irlandese 1905 […]
Cronologia dopo Cristo (fino al 1500)cronologia a.C. d.C. fino al 1500 dal 1500 al 1890 il ‘900 irlandese ROMA E IL […]
La mappa dei Celti in ItaliaLa mappa riporta tutte le popolazioni celtiche (e non) che hanno abitato la penisola […]
Cronologia avanti Cristocronologia a.C. d.C. fino al 1500 dal 1500 al 1890 il ‘900 irlandese IBERI E CELTI […]
Etruschi e Celti della Gallia meridionale – parte 1[ Illustrazione da: “Etruschi fuori d’Etruria” di Giovannangelo […]
Il Brasile e gli Imram[ Navigatio S.B. ] Brasile, una terra assai lontana, il cui nome nulla farebbe pensare ad […]
Clan Tre DraghiProvincia: Trieste (TS) Contatto: clantredraghi@gmail.comSito internet: […]
Elenco dei musei celtici in ItaliaUna delle falere di Manerbio esposte al Museo Santa Giulia di Brescia NOTA: […]
LingonesProvincia: Ferrara Contatto: info@lingones.it Pagina FB: […]
De Bello GallicoIl De Bello Gallico è lo scritto più famoso attribuito a Caio Giulio Cesare, si […]
La bandiera IrlandeseStoria della bandiera Irlandese La bandiera tricolore dell’Eire (Poblacht na […]
Cronologia della Milano celtico-insubre.Intorno al 390 a.C. i Galli Senoni di Brenno passano dirigendosi verso sud (ove […]
Tartan e kilt (Parte 2)Più che l’appartenenza ad un clan, un certo tipo di tartan poteva […]
Tartan e kilt (Parte 1)Gli scrittori hanno più volte descritto l’abito dei Celti. Il mantello, […]
Clan MacLeodNome celtico: Mac Leoid Motto: Hold fast (Tieni duro) Albero: Ginepro Terre: Skye e […]
Clan DuncanNome celtico: Mac Dhonnchaidh Motto: Disce pati (Imparo a soffrire) Terre: Atholl, […]
Clan AndersonNome celtico: Mac Ghille Aindrais Motto: Stand Sure (Sii certo / Abbi […]
Chiusi, Brenno e il saccheggio celtico di Roma (parte II)I galli non trovarono dunque la benchè minima resistenza ed in poco tempo […]
Chiusi, Brenno e il saccheggio celtico di Roma (parte I)Da tempo nella pianura padana si erano venute ad insediare popolazioni celtiche […]
La cultura di GolaseccaIl popolo detto della cultura di Golasecca risalente all’età del ferro è […]
Teuta InsubrisProvincia: Monza e BrianzaContatto: giancarlaerba@gmail.comPagina FB: […]
I Celti – un popolo indoeuropeoL’origine dei popoli indoeuropei è stata ed è tuttora motivo di grandi dibattiti tra […]
Chi furono i CeltiI Celti sono da sempre identificati come un popolo misterioso e poco conosciuto, ma in […]
La prima celtizzazione (autoctona) del Nord ItaliaLa prima celtizzazione del nord della penisola italiana viene individuata nel […]
La fondazione (mitica) di Medhelan(ion) e la storia della Milano celticaLa fondazione mitologica di Medhelan-Mediolanion (o Mediolanion secondo […]