In questa sezione parleremo di dei ed eroi, di fiabe e saghe, del piccolo popolo, dei simboli sacri, della religione celtica e del druidismo.
La spiritualità celtica da sempre affascina i popoli europei, al punto che gli stessi cronisti romani in epoca antica scrivevano dei druidi con grande rispetto. Cercheremo di analizzare ogni sfumatura ed aspetto di questa antica eppure tutt’ora presente spiritualità che spinge centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo ad approfondire questa tematica.
La vera forza della spiritualità celtica è il fitto alone di mistero e la sua potente capacità di adattarsi ai mutamenti politici e religiosi della storia: il suo vero segreto è di essere sopravvissuta fino ad oggi non tanto con i suoi canoni o con i suoi sacerdoti, ma con la sua stimolante e trasversale energia.

L’arrivo dei Gaeli in Irlanda
Per rintracciare le più antiche origini del popolo gaelico, dobbiamo tornare all’epoca in cui tutta l’umanità parlava una sola lingua. A quel tempo, l’arrogante sovrano di Mesopotamia, Nemrod il Cacciatore, si recò nella valle dell’Eufrate e qui, 1859 anni prima della nascita di Cristo, ordinò che venisse innalzata una torre così alta da raggiungere il cielo, … More L’arrivo dei Gaeli in Irlanda