Tàin Bò Cuailnge: il Ratto del bestiame di Cooley

Il “Tàin Bò Cuailnge” (traducibile come “il Ratto dei Manzi (o delle vacche) di Cooley”) è il più grande poema epico dei Celti insulari nonchè il più antico poema epico in vernacolo d’Europa.
Fa parte del Ciclo dell’Ulster ed è il manoscritto più antico del Lebor na hUidre: dopo secoli di trasmissione orale venne fissato per iscritto tra l’VII e l’XII secolo in scriptoria monastici e ci è giunto integralmente. La saga viene fatta risalire all’inizio del I sec. d.C., ma molti studiosi ritengono che l’opera descriva la vita irlandese di molti secoli prima l’avvento di Cristo; altri studiosi ritengono invece che debba essere fatta risalire a dopo il 500 d.C.

LA TRAMA

Personaggi principali
Conchobar: 
re dell’Ulster; possiede un magnifico toro marrone (Donn Cuailnge), che tiene presso Cooley.
Medb (o Maeve): regina del Connaught ed ex-moglie di Conchobar; desidera il toro marrone per sè perchè è invidiosa del toro che possiede il marito Ailill.
Ailill: re del Connoaught, e quindi marito di Medb, possiede un magnifico toro dalle bianche corna(Finnbhenach).
Fergus: amante di Medb, era il re dell’Ulster prima che Conchobar lo cacciasse.
Cù Chulainn: eroe semi-divino dell’Ulster e massimo guerriero d’Irlanda.

Eventi principali
Medb è invidiosa del marito Ailill, che possiede un magnifico toro dalle bianche corna, e così dichiara guerra all’Ulster per riuscire ad avere il toro marrone di Conchobar. 
L’esercito del Connaught lancia l’attacco mentre tutti gli abitanti dell’Ulster (tranne Cù Chulainn e suo padre) sono malati a causa di una maledizione di Morrighan, dea della guerra: i due eroi dell’Ulster da soli riescono a rallentare l’avanzata dell’esercito nemico finchè la gente dell’Ulster non guarisce; l’esercito di Conchobar può così tornare a combattere in aiuto dei due eroi, ed il Connaught viene respinto. Nel conflitto però Cù Chulainn perisce grazie ad un inganno di Medb, la quale riesce a rubare il toro marrone .
Medb torna nel Connaught e conduce il toro marrone vicino al toro dalle bianche corna per mostrarlo al marito, ma le due bestie iniziano immediatamente un furioso combattimento: i due tori combattono un giorno ed una notte, finchè Finnbeach non viene sconfitto. Il toro marrone torna nell’ Ulster e per le grandi ferite muore.

APPROFONDIMENTI
Il testo completo in gaelico con traduzione in inglese

[ Articolo pubblicato il 24/02/06 e scritto da Federico Gasparotti ]


Rispondi