
È la raccolta più antica di leggende irlandesi (nota anche col nome Leabar na h-Uidhri).
Si trattava di un’opera piuttosto ampia, di cui sono giunte fino a noi solo 69 pergamene (molto danneggiate e conservate alla Reale Accademia Irlandese di Dublino) presumibilmente risalenti ad un periodo compreso fra il 1100 ed il 1400 d.C. (venne compilata almeno in due tempi differenti).
Gran parte del contenuto, fra cui la più antica versione del notissimo Tàin Bò Cuailnge, deriva dal Ciclo dell’Ulster, ma riporta anche capitoli relativi a tradizioni orali differenti, quali il Ciclo Feniano.

Venne compilata nel monastero di Clonmacnoise per mano di tre amanuensi, indicati nel libro con le iniziali M., A. e H. :
Máel Muire mac Célechair (M.) (morto in una sortita vichinga nel 1106 d.C.) lavorò in tandem con A. (monaco di cui non ci è giunto il nome), mentre il compilatore H. lavorò sull’opera molto tempo dopo, presumibilmente fra il 1200 e il 1330 (comunque prima del 1359, quando parti del manoscritto vennero usate dagli O’Donnell del Donegal per riscattare alcuni familiari rapiti da Cathal Óg O’Connor di Sligo).

Molti studiosi ritengono si tratti della celebre pelle mora di San Ciaran, una sorta di reliquia sacra.
Si narra infatti che il santo al momento di intraprendere la vita monastica venisse osteggiato dai genitori; egli abbandonò così la propria casa senza alcun mezzo di sussistenza. Ma poiché egli aveva pronunciato una benedizione di congedo dalla famiglia stando sdraiato a terra, una mucca lo seguì volontariamente come un cagnolino e durante tutto il suo percorso formativo in convento nutrì lui ed i confratelli con prodigiose quantità di latte. Alla morte del bovino la sua pelle venne conciata e resa pergamena; su di essa il santo scrisse il Tàin Bò Cuailnge sotto dettatura dello stesso mitico Fergus che gli parlò dall’aldilà.
La pelle venne conservata come una reliquia a Clonmacnoise, la nota città monastero in cui si formò San Ciaran.
Secondo la tradizione chi esalava l’ultimo respiro sulla pelle mora andava direttamente in Paradiso.
APPROFONDIMENTI:
Il contenuto del libro tradotto in Inglese
