6 – Tavola sinottica delle lingue indoeuropee
- Il gruppo linguistico è rappresentato in GRASSETTO MAIUSCOLO.
- La protolingua, prima fase della differenziazione, è indicata in grassetto.
- Per ogni livello evolutivo, se necessario, è indicato il sottogruppo in corsivo.
- Ogni colonna rappresenta un livello di dipendenza o di evoluzione.
Nel caso, ad esempio, del GRUPPO SLAVO, abbiamo, derivate dallo Slavo comune e appartenenti al sottogruppo Occidentale, le <lingue Lechitiche> cui appartengono, senza tra loro connessioni di tipo gerarchico, il <Polacco>, il <Polabo>, il <Casciubo> e lo <Slovinzio>. - L’asterisco (*) indica trattarsi di lingua estinta.
In questo caso dunque, Slavo comune, (o Paleoslavo) e le lingue da esso derivate appartenenti al sottogruppo occidentale, Polabo e Slovinzio, sono indicate come lingue estinte. - Eventuali denominazioni alternative della lingua sono indicate tra parentesi.
- Precisazioni, note e commenti, se necessari, sono indicati tra parentesi, in corsivo.
- I livelli superiori, qui non indicati, sono costituiti dai vari passaggi che conducono, a partire dal proto-Indoeuropeo arcaico sino al tardo Indoeuropeo comune, ultima espressione della fase unitaria a partire dalla quale iniziano le differenziazioni che conducono alla situazione attuale.
GRUPPO TRACO-FRIGIO
Lingue Traco Frigie* | Traco* | ||||||
Frigio* | |||||||
Daco* |
GRUPPO BALTICO
Proto Baltico* | Lingue Baltiche | Occidentali | Antico Prussiano* | Sudoviano* (Jatvingo) |
|||
Orientali | Lituano | ||||||
Lettone | |||||||
Curlandese* (Curoniano) |
|||||||
Semigallo* | |||||||
Seloniano* |
GRUPPO GRECO
Proto Greco* | Egeo* (Cicladico) |
||||||
Greco* | Ionico* | Attico* | Grecanico | ||||
Greco Moderno | |||||||
Dorico* | Zaconico (Tsaconico] |
||||||
Eolico* |
GRUPPO ILLIRICO
Lingue Illiriche* | Messapico* | ||||||
Illirico* | Albanese (Non si è del tutto certi della appartenenza della lingua albanese al gruppo illirico, a causa soprattutto delle conoscenze esigue della lingua degli Illiri) |
Ghego | |||||
Tosco | |||||||
Arberesh |
GRUPPO ANATOLICO
(È stato proposto che tra le lingue anatoliche si debbano annoverare anche l’Etrusco (Adrados) e il Tartessico (Wikander), ma come ci si può aspettare a causa della scarsa conoscenza di queste due lingue, queste ipotesi non sono accettate) | |||||||
Lingue Anatoliche* | Ittita* | ||||||
Palaico* | |||||||
Lidio* | |||||||
Cario* | |||||||
Luvio* (Arzawano) |
Licio* | ||||||
Milio* | |||||||
Pisidio* | |||||||
Sidetico* |
[pagina precedente][pagina seguente]
[ Articolo pubblicato il 25/11/08 e scritto da “kommios” ]