
NOTA: l’elenco è in costante aggiornamento.
Hai visitato uno di questi musei? Mandaci tre righe di commento per aiutare chi volesse visitarlo, indicando ad esempio i tipi di reperti visibili.
Se vuoi segnalare un museo che non è presente in elenco scrivici indicando l’indirizzo, una pagina web di riferimento ed i contatti. GRAZIE.
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA
Bologna (BO) – Museo Civico Archeologico
Ospita i reperti Etrusci e Celtici, rinvenuti negli scavi della citta di Bologna, i reperti Celtici sono riferibili ai Galli Boii (IV-III secolo a.C.).
Via dell’Archiginnasio 2 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211
mca@comune.bologna.it
Marzabotto (BO) – Museo nazionale etrusco “Pompeo Aria”
Espone i materiali archeologici provenienti dagli scavi dell’insediamento e della necropoli di Marzabotto, città appenninica di origine etrusca che ha registrato prima del suo completo abbandono, la presenza di popolazione galliche.
Via Porrettana Sud 13, Pian di Misano
tel. (+39) 051 932353
Monterenzio (BO) – Museo Civico Archeologico ”Luigi Fantini”
Ospita i reperti ritrovati nel sito archeologico di Monte Bibele, riferibili ad una comunità etrusco celtica del IV-III secolo a.C.
Via del Museo, 2
40050 – Monterenzio (BO) –
tel: 051929766
museomonterenzio@unibo.it.
LOMBARDIA
BERGAMO
Bergamo (BG) – Museo civico archeologico
Piazza Cittadella n. 9
24129 Bergamo
Telefono +39 035 286070
archeomuseo@comune.bg.it
Tel. 0335 24 28 39
BRESCIA
Brescia (BS) – Museo di Santa Giulia
via Musei 55 – 25121 Brescia
030 2977833 – 834
email: santagiulia@bresciamusei.com
Manerbio (BS) – Museo Civico di Manerbio e del territorio
Piazza C. Battisti, 2
telefono.: 030.9387293
email: museo@comune.manerbio.bs.it
COMO
Erba (CO) – Museo archeologico
Via Ugo Foscolo, 23 – Erba (CO)
Tel. 031 61 52 62
Como (CO) – Civico museo archeologico Giovio
Piazza Medaglie d’Oro,1 – 22100 Como
Telefono: 031.252.550
musei.civici@comune.como.it
MANTOVA
Mantova (MN) – Museo Archeologico Nazionale
Piazza Castello – Mantova
Tel. 0376/320003
E.mail: museoarcheologico.mantova@beniculturali.it
MILANO
Corbetta (MI) – Casa-museo Villa Pisani Dossi
Via Francesco Mussi, 38
Telefono: 02 9777430
Legnano (MI) – Museo Civico “Sutermeister”
C.so Garibaldi, 225 – 20025 Legnano
Tel. 0331/543005
e-mail: museocivico@legnano.org
Milano (MI) – Museo Archeologico del Castello Sforzesco
Castello Sforzesco, Piazza Castello – 20121 Milano
tel. 02.88463700
Parabiago (MI) – Museo storico Carla Musazzi
Via Randaccio, 11
Telefono: 0331553979
Email: info@fondazionemusazzicarla.191.it
PAVIA
Casteggio (PV) – Museo archeologico –
Palazzo Certosa Cantù
Via Circonvallazione Cantù, 62
27045 Casteggio
tel 0383 83941
info@museocasteggio.it
Gambolò (PV) – Museo archeologico Lomellino
Piazza Castello, s.n.c., cap 27025
telefoni: 0381.641077 e 3498929645
e-mail: assarcheolom@libero.it
Pavia (PV) – Musei civici Castello Visconteo
Castello Visconteo
Viale XI Febbraio 35
27100 – Pavia
Tel. 0382.399770
museicivici@comune.pv.it
VARESE
Angera (VA) – Museo civico archeologico
Via Marconi 2 Tel. 320. 4653416
museoarcheologicodiangera@gmail.com
Arsago Seprio (VA) – Museo civico archeologico
Tel. 0331/299927 (Comune di Arsago Seprio – Ufficio Segreteria)
email: segreteria@comune.arsagoseprio.va.it
Golasecca (VA) – Museo archeologico Antiquarium
Palazzo Comunale
21010 Golasecca – Varese
telefono:+39 0331 958850
Serto Calende (VA) – Museo archeologico (Cultura di Golasecca)
Piazza Mazzini 1, 21018 Sesto Calende (Va)
Tel. 0331 928160
museo@comune.sesto-calende.va.it
Varese (VA) – Musei Civici di Villa Mirabello
Piazza della Motta, 4
telefono: 0332255485
Email: musei.mirabello@comune.varese.it
MARCHE
ANCONA
Ancona (AN) – Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Documenta la preistoria e la protostoria del territorio marchigiano, dal paleolitico alla fine dell’età del ferro. L’esposizione è un po’ datata (1988) ed in parte NON fruibile, ma i reperti esposti Piceni e Celtici (Galli Senoni) sono MOLTO interessanti.
via Ferretti (Palazzo Ferretti), 6
Telefono: +39 071 202602
Email: sar-mar.museoancona@beniculturali.it
Arcevia (AN) – Museo Archeologico Statale – Chiostro di S. Francesco
Espone materiali provenienti dal territorio comunale dalla preistoria all’età romana. Una parte importante dell’ esposizione è dedicata al sepolcreto gallico (IV-II sec. a.C.) e al santuario di Montefortino.
corso Mazzini, 64
Telefono: +39 0731 9622
Email: sar-mar.arcevia@beniculturali.it
PIEMONTE
BIELLA
Biella (BI) – Museo del Territorio Biellese
Nella sezione archeologica ci sono alcuni reperti celtici (resti di vasi, una brocca, una testa di guerriero, una spada, delle iscrizioni in lingua leponzia).
Via Quintino Sella – 13900
Telefono 015 2529345
e-mail museo@comune.biella.it
NOVARA
Arona (NO) – Archeo Museo
Piazza San Graziano,36 – 28041
telefono: 0322 48294
email: archeomuseo@comune.arona.no.it
Mergozzo (NO) – Civico Museo Archeologico
Via Roma
telefono: 0323 80101 (Comune); 0323 670731 email: museomergozzo@tiscali.it
Novara (NO) – Museo Civico Archeologico
Via Gaudenzio Ferrari, 13,
email: musei@comune.novara.it
Tel. 03213702755
Varallo Pombia (NO) – Museo Archeologico
Piazza Mazzini, 1 – Villa Soranzo
Telefono:+39 0321 95355
email: segreteria@comune.varallopombia.no.it
TORINO
Torino (TO) – Museo di Antichità
Piazzetta Reale, 1
mr-to@beniculturali.it
Tel. 011 5211106
VERCELLI
Vercelli (VC) – Museo “C. Leone”
Via Verdi, 30 – Vercelli
Tel. 0161253204
email: info@museoleone.it
TRENTINO ALTO ADIGE
TRENTO
Sanzeno (TN) – Museo Retico
Via Nazionale, 50 – 38010
email: uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
telefono 0463.434125
VALLE D’AOSTA
Aosta (AO) – Museo Archeologico Regionale
Piazza Pierre-Leonard Roncas, 12
Telefono:(+39) 0165.275902
E-mail:mar@regione.vda.it
VENETO
BELLUNO
Pieve di Cadore (BL) – Museo Archeologico Cadorino
I reperti provengono dal sito di Lagole di Cadore con caratteristiche, nel tempo paleovenete, celtiche e romane.
Piazza Tiziano 2 – 32044 (web)
Tel. 0435 32262
PADOVA
Este (PD) – Museo Nazionale Atestino
Raccoglie i reperti celtici rinvenuti nelle provincie di Rovigo, di Padova, di Verona, di Venezia e di Ferrara attigue al fiume Po.
Via Guido Negri, 9/c – 35042 Este (Padova)
Tel. 39 0429 2085
e-mail: pm-ven.museoeste@beniculturali.it
ROVIGO
Adria (RO) – Museo Archeologico Nazionale
Reperti celtici rinvenuti nel basso Veneto. Oltre ai reperti importanti elencati sui vari cataloghi, ci sono molte suppellettili, ornamenti, vasi, ecc.
Via G. Badini, 59 – 45011
Telefono: 0426.21612
email: alberta.facchi@beniculturali.it
VERONA
Legnago (VR) – Centro Ambientale Archeologico Museo Civico
Via Enrico Fermi, 10
email: centroambientalearcheologico@gmail.com
telefono: 0442.601460
Bella lista ma, a mio parere, un po’ incompleta. Ho visto altri musei in Piemonte e Lombardia che conservano (anche) reperti celtici. Alcuni esempi:
– Arona (NO) – museo civico
– Mergozzo (NO) – civico museo archeologico
– Corbetta (MI) – Casa-museo Villa Pisani Dossi
– Parabiago (MI) – Museo civico Carla Musazzi
Grazie Massimo per le segnalazioni (se hai tempo e voglia ci farebbe certamente comodo se ci segnalassi direttamente anche i dati ed i contatti).. La lista è certamente incompleta, ed è appunto grazie ai contributi della comunità che aggiorneremo l’elenco mano a mano che ci arriveranno segnalazioni. Come abbiamo scritto in incipit “NOTA: l’elenco è in costante aggiornamento. (…). Se vuoi segnalare un museo che non è presente in elenco scrivici indicando l’indirizzo, una pagina web di riferimento ed i contatti”. Grazie ancora per il contributo!
Ciao Massimo! Inseriti tutti! Abbiamo recuperato noi i dati. Grazie per le segnalazioni!
Anche presso il Museo del Territorio Biellese (Biella), nella sezione archeologica, ci sono alcuni reperti celtici (testi di vasi, una brocca, una testa di guerriero, una spada, delle iscrizioni in lingua leponzia).
Ciao Anna! Grazie per la segnalazione. Abbiamo subito inserito nell’elenco il museo di Biella.