Cronologia avanti Cristo

cronologia a.C.d.C. fino al 1500dal 1500 al 1890il ‘900 irlandese

IBERI E CELTI

Guerriero celtico

6000 a.C. – Giungono in Irlanda i primi colonizzatori europei (forse dalla penisola iberica). I primi abitanti delle Isole Britanniche dei quali si ha notizia vengono raggruppati per comodità sotto il nome di Iberi, anche se in realtà non si trattava di una stirpe omogenea, ma di popolazioni di razze diverse (Picti, Scoti, …) dedite alla caccia, all’agricoltura e alla lavorazione dei metalli che trovavano in abbondanza nel sottosuolo.   

Tra il 700 e il 300 a.C. – In Irlanda agli Iberi si sostituiscono i Celti, che arrivavano dal Nord Europa e che presto imposero il loro dominio sulle popolazioni locali (Pitti e Erainn). I Celti stanziatisi sul territorio britannico si organizzano in tribù, proprio come i Celti rimasti sul continente europeo.

LA DIFFUSIONE DEI CELTI

dal X sec. a.C. – I Celti sono stanziati nel Centro Europa e utilizzano diffusamente il ferro (culture di Hallstatt e di La Tène). Un ceppo celtico “italico” sviluppa la cultura di Golasecca nel comense. 

dal VII sec. – I Celti occupano gradualmente la Gallia, spingendosi fino alla Spagna (Celtiberi).

V-IV sec – Prime ondate di invasioni galliche nella Gallia meridionale; Occupazione gallica della Pianura Padana;
I Romani chiamarono I’ltalia settentrionale “Gallia Cisalpina” (a sua volta suddivisa in Gallia Transpadana – a nord del Po – e in Gallia Cispadana – a sud del Po fino alla linea fra Rimini e Pisa) e quella al di là delle Alpi “Gallia Transalpina” (a sua volta suddivisa in Gallia Narbonese – in seguito Provenza – ,  Gallia Celtica – fra Senna, Marna e Garonna – , e Gallia Belgica – a nord della Senna e della Garonna – ). 
Arrivano in Irlanda i clan celtici (Scoti e Gaeli).

390 – Seconda ondata di invasioni galliche in Italia settentrionale. I Galli conquistano l’Etruria.

295 – Galli Senoni e Sanniti vengono respinti da Roma nella battaglia di Sentino (Marche). 

287-286 – I Galli si spingono fino a Roma e la saccheggiano. 

279-278 – I Galli si spingono nei Balcani, in Grecia, poi in Asia Minore. Assedio di Delfi. Si stanziano particolarmente nelle zone interne dell’Asia Minore (poi chiamata Galazia). Incutono terrore per le scorrerie che fanno nelle città greche costiere; per l’abilità guerriera si offrono come mercenari a diversi dinasti orientali. 

PRIMI SEGNI DI DEBOLEZZA?

230 – I Galli (o Galati, secondo il nome attribuito loro dai Greci) sono sconfitti da Attalo I, re di Pergamo. Per la loro forza continuano ad essere usati come mercenari. 

225 – In Italia sconfitta dei Galli a capo Talamone (Etruria). 

222 – L’esercito romano sconfigge i Galli Insubri a Casteggio (tra Piacenza e Pavia) e conquista la Cisalpina.

Annibale

218 Annibale attraversa la Gallia meridionale e varca le Alpi per attaccare Roma. L’esercito romano è impegnato nella campagna contro Annibale e i Galli riprendono momentaneamente vigore. 

189 – Fondazione di Bononia (Bologna); sottomissione dei Galli in Italia. Alcune tribù tra cui i Boi si spingono nel centro Europa (Boi – Boemia). 

168 – Eumene II di Pergamo sconfigge i Boi. 

122-118
 – Conquista della gallia Narbonese (Provenza) da parte dei Romani.

109-102 – Invasione in Italia dei Cimbri e dei Teutoni.

59-58 – Migrazione degli Elvezi, arrestata da Cesare a Bibracte. Inizia la guerra gallica condotta da Cesare. 

57-56 – Cesare in Gallia Belgica e in Britannia (non riesce a conquistarla perché nel frattempo sono scoppiati disordini in Gallia e deve mandare truppe). 

Vercingetorige

53 Vercingetorige (capo gallo della stirpe degli Averni e capo di tutte le popolazioni galliche) è a capo della rivolta di tutte le città della Gallia Comata; la Narbonese è alleata con Cesare. 

52 – Sconfitta romana a Gergovia; assedio e presa di Alesia; Vercingetorige viene fatto prigioniero. 

51 – Sottomissione delle tribù della Gallia a Cesare.

50 – I Daci battono i Galli Boi in Pannonia. Tutta la Transalpina è conquistata dai Romani.

46 Vercingetorige, rimasto in prigione a Roma per 6 anni, viene giustiziato. 

27 Augusto diviene imperatore; giunge a Narbona; organizzazione delle province della Gallia.

cronologia a.C.d.C. fino al 1500dal 1500 al 1890il ‘900 irlandese

Rispondi