There was an old woman
Lived under a hill,
And if she's not gone
She lives there still.
Nata nel 1798, Biddy Early (Bridget Ellen Connors) era figlia di John Thomas Connors e Ellen Early; visse nella contea di Clare ed ebbe quattro mariti, ma tenne sempre il cognome da ragazza in quanto sosteneva la matrilinearità dei doni magici.
I suoi genitori morirono quando aveva sedici anni, e non aveva ancora vent’anni quando sposò il suo primo marito, Pat Mally, un uomo di mezza età.
Pat aveva un figlio, John, che sposò Biddy alla morte di suo padre, ma anche lui morì presto per i danni causati al suo fisico dall’alcool.
Quando sposò il suo terzo marito, Tom Flannery, si trasferì sulle rive del Kilmarron Lake, che oggi è conosciuto come “il lago di Biddy Early”; la sua casa era considerata la casa della “guaritrice”, della “saggia”, e ovviamente per gli animi meno nobili quella della “strega” e non certo in senso positivo… fu proprio in quella casa infatti che divenne famosa come guaritrice; pare che avesse anche la capacità di vedere il futuro in una bottiglia di vetro speciale, conosciuta come “la bottiglia blu”.
Biddy conosceva l’uso delle erbe e curava le persone con molto successo e anche per questo motivo era invisa al clero, che le intentò anche un processo per stregoneria, sulle basi di leggi del 1586 ancora in vigore, il quale finì però nel nulla; i parroci allora proibirono ai parrocchiani di andare da lei, ma senza successo; quando arrivavano a casa sua, Biddy sapeva sempre se prima erano stati dal parroco o dal dottore.
Era conosciuta come persona in contatto con il sidhe e conosceva e parlava un linguaggio sconosciuto a tutti. Ebbe un figlio, Paddy, che sapeva suonare con il violino melodie particolarissime. Nel 1868 morì suo marito Tom ancora una volta per abuso di alcool, lei ormai aveva più di settant’anni (ma a detta di molti non ne dimostrava più di cinquanta) e sposò il suo quarto marito, Thomas Menay, un uomo che era andato in cura da lei e che lei aveva guarito a patto che lui la sposasse.
Quando anche quest’ultimo marito morì, in poco tempo Biddy si spense e morì a sua volta nel 1874; la trovarono con il rosario in mano e la sua bottiglia accanto a lei avvolta in un panno rosso.

Prima di morire chiese ad un prete della sua zona, con il quale aveva stabilito un buon rapporto, di non lasciare che la bottiglia cadesse nelle mani sbagliate, e insieme stabilirono di buttarla nel Kilbarron Lake, dove molti la cercarono ma senza successo.
Fu sepolta nel cimitero di Feakle, in una tomba senza lapide.
Biddy Early viene ancora oggi ricordata da chi l’ha conosciuta come persona generosa e disponibile nei confronti dei poveri e dei meno fortunati.
Esiste un libro di Meda Ryana, “Biddy Early Wise Woman of Clare” ed anche in un libro edito da Armenia, “Le creature della notte“, c’è la sua storia.
Persino Lady Augusta Gregory, famosa autrice della saga di Cuchulainn, si interessò della storia di Biddy e, in alcune note pubblicate nel 1920, racconta che quando chiedeva di lei taluni dicevano che era morta molto tempo prima, altri che era ancora viva… al punto che quando si recò a visitare la casa, la donna che in quel momento vi abitava le raccontò che molte persone ancora andavano a cercarla e che rimaneva famosa per la sua generosità verso i poveri, ai quali non faceva mai mancare una tazza di tè, un bicchiere di whisky e del pane.
In suo nome sono state composte numerose ballate. Eccone una:
I’ve an empty stomach,
you’ve an empty purse.
You feel your fingers freezing?
Outside it’s ten times worse,
so listen to my story.
Forget the wind and rain.
It’s time for bed,” the tinker said,”but pass the cup again.
“I sing of Biddy Early,
the wise woman of Clare.
Many’s the man admires her
carrot-colored hair,
and many those that come to her
on horseback or by cart,
for she can heal a broken leg
or a broken heart.
“She keeps a magic bottle
in whose majestic eye
a tiny coffin twinkles
and if it sinks, you die.
It rises, you grow better
and slip out of pain.
It’s time for bed,” the tinker said,”but pass the cup again.
“She covers the great bottle
and runs to fetch the small,
filled with a bright elixir,
honey and sage and gall.
She’ll take no gold or silver
but maybe a speckled hen.
It’s time for bed,” the tinker said.”Let’s pass the cup again.
“Follow the stream, she told me.
Go where the salmon goes.
Avoid mischievous bridges
for even water knows
if you should drop this bottle-“
He turned and spoke no more.
Biddy Early’s shadow
was listening at the door.
Oggi esistono nella zona molti pub che portano il suo nome e addirittura delle birre: la Black Biddy, per esempio, o anche la Blonde Biddy.
[ Articolo pubblicato il 02/09/06 e scritto da Giancarla Erba ]