La valle di Glencoe

Meta assolutamente da non far mancare in un viaggio in Scozia, la valle di Glencoe offre tra i panorama più scenografici e mozzafiato dell’isola. Quasi del tutto disabitata, la valle, che si estende per 14 km all’interno delle Highlands, a sud di Fort William e a nord di Oban, può essere percorsa in macchina ma … More La valle di Glencoe

Stonehenge secondo Ecateo e Diodoro Siculo

Le prime notizie intorno alle attività legate all’Astronomia e portate avanti dai Druidi le dobbiamo ad Ecateo.Nato intorno al 560 a.C., Ecateo apparteneva all’alta aristocrazia di Mileto. Erodoto, fonte primaria per la sua biografia, riferisce (II, 143) che intraprese vari viaggi, tra cui uno in Egitto, dove ebbe un incontro con la casta sacerdotale ed iniziò … More Stonehenge secondo Ecateo e Diodoro Siculo

Locronan

Questo meraviglio paesino del Finistére prende il nome da un monaco irlandese (Ronan) giunto in Bretagna per portare il cattolicesimo.Ronan era molto amato sia dalla aristocrazia che dal popolo, e una antica leggenda racconta di come, dopo la sua morte, i principi di Bretagna fecero a gara per seppellire il corpo del monaco nei propri territori. Un … More Locronan

I templari e i misteri della Cappella di Rosslyn

Sono stati necessari ben 40 anni per poter realizzare il capolavoro medievale della cappella di Rosslyn, e per dar vita ad un luogo di culto diverso da tutte le altre chiese del mondo. Il conte William Sinclair, che ne ordinò la costruzione nel 1446 e Sir. Gilbert Haye, che ne supervisionò i lavori, erano due tra gli uomini più … More I templari e i misteri della Cappella di Rosslyn

Avebury: dopo Stonehenge, un altro affascinante e misterioso complesso Megalitico

A nord di Stonehenge sorge Avebury, uno straordinario santuario preistorico costituito da un tumulo, da una enorme fossa circolare e da un grande anello di 98 pietre che include due cerchi più piccoli di 30 pietre ciascuno ed altre pietre disposte in vari modi, e che simbolicamente rappresenta un serpente che attraversa il Disco del Sole.Molti … More Avebury: dopo Stonehenge, un altro affascinante e misterioso complesso Megalitico

Glastonbury Tor

“… Avalon era eternamente circondata dalle nebbie, nascosta a tutti eccettuati i fedeli; e quando gli uomini andavano in pellegrinaggio al monastero cristiano, il tempio del sole era per loro invisibile. Quando impiegava la Vista, Viviana riusciva a scorgere la chiesa che i monaci avevano costruito. Era là da molto tempo. Secoli prima, così diceva Merlino, … More Glastonbury Tor

The Heart of Midlothian, il cuore di Edimburgo e dei suoi impiccati

A metà del Royal Mile, il celebre miglio di Edimburgo che collega il palazzo reale di Holyrood al Castello della città, all’altezza della porta ovest della Cattedrale di St. Giles (nella zona detta High Street), nei pressi del Parliament House oggi sede della Court of Session, si trova un mosaico a forma di cuore. È il cosiddetto Heart … More The Heart of Midlothian, il cuore di Edimburgo e dei suoi impiccati

San Galgano: un’intepretazione suggestiva.

Tutti noi conosciamo il mito di Excalibur, la leggendaria spada nella roccia che designò il destino dello scudiere Artù. Ma forse non tutti sanno che l’unica spada nella roccia di cui sia stata documentata l’esistenza è in Italia, e precisamente all’interno dell’Abbazia San Galgano, in Toscana.  L’abbazia di per sé possiede un fascino unico, con il suo tetto scoperchiato … More San Galgano: un’intepretazione suggestiva.

L’ Irlanda delle Aran: Inis Oirr, o Inisheer

Il Connemara è, dopo la contea di Kerry, uno dei luoghi più suggestivi dell’ Irlanda, dove ancora si tramanda la tradizione della lingua gaelica irlandese e dove si fa dell’ accoglienza il proprio biglietto da visita. A ovest della città di Galway, ridente centro che sposa modernità e passato in un cocktail veramente piacevole, si trovano le tre isole … More L’ Irlanda delle Aran: Inis Oirr, o Inisheer