“Love is waiting there for everyone, it’s there just waiting to be found. When it is, it’s a lovely feeling.”
Matchmaker, Willie Daly
La contea del Clare è meta turistica famosa per i suoi paesaggi, le affascinanti scogliere di Moher, le isole Aran e la musica di Doolin, ma c’è una piccola realtà non nota alla maggior parte degli amanti dell’isola di smeraldo, quella di Lisdoonvarna (in gaelico: Lios Dúin Bhearna, letteralmente “il forte del forte del passo”), col suo Matchmaking Festival.

La tradizione del matchmaking (da match= incontro, coppia e making= fare, creare) ha radici che si perdono in tempi lontani, quando i gentiluomini irlandesi si recavano a Lisdoonvarna – centro termale – per prenderne le acque considerate curative e approfittavano dell’occasione per cercare qualche buon partito con cui sistemare i propri figli.
L’apertura della West Clare Railway nel 1887 rese ancora più famosa la piccola cittadina e la sua tradizione di matchmaking, che crebbe velocemente: finito il raccolto e i lavori estivi in campagna, settembre diventò il mese preferito per le vacanze dei coltivatori, che ne approfittavano per riposare qualche giorno rilassandosi con le acque curative del posto… e per cercare moglie!
Per i contadini era faticoso gestire incontri e corteggiamenti, erano persone semplici e spesso non avevano idea di come ci si potesse rapportare col gentil sesso, serviva qualcuno che li aiutasse e favorisse incontri e innamoramenti… così nacque la figura del “Matchmaker“, una persona che svolgeva né più né meno la funzione di agenzia matrimoniale.

Buona parte della fortuna di questa simpatica tradizione la dobbiamo a Willie Daly (ma ancor prima a suo padre e ancora ancora prima a suo nonno), che ormai da cinquant’anni si occupa di far incontrare persone in cerca della propria anima gemella. Il “Matchmaker” più famoso d’Irlanda, il Tinder ante litteram!
Willie Daly, che ha combinato, nella sua carriera, oltre 3000 matrimoni, è peraltro disponibile tutto l’anno (non solo durante il periodo del festival) al The Matchmaker Bar di Lisdoonvarna.

Curiosità: pare che il buon Willie possieda un quaderno vecchio di 150 anni in cui sono annotati profili di persone in cerca dell’amore della vita. Si narra che, chiunque tocchi quella sacra reliquia possa ritrovarsi innamorato ed in coppia entro sei mesi – e nel caso fosse già in coppia, pare che possa rivivere nello stesso lasso di tempo una seconda luna di miele.
Il festival si svolge ogni anno nei weekend di settembre ed è ormai diventato un evento mondano al passo coi tempi, con un programma ricchissimo di concerti, danze e occasioni di ritrovo.
L’ultimo weekend del festival è inoltre dedicato all’Outing Festival, il primo festival di matchmaking per omosessuali, giunto ormai alla sesta edizione.
Approfondimento gastronomico. Se vi trovate a Lisdoonvarna provate il salmone affumicato della Burren Smokehouse, e magari accompagnatelo con una Burren Red (ma anche Burren Gold o Burren Black) della Burren Brewery: proverete un’esperienza ai limiti del meraviglioso.
LINK
Sito ufficiale: matchmakeireland
Pagina facebook ufficiale: Lisdoonvarna Matchmaking Festival
Pagina facebook dell’Outing Festival: Outing Festival