La valle di Glencoe

Meta assolutamente da non far mancare in un viaggio in Scozia, la valle di Glencoe offre tra i panorama più scenografici e mozzafiato dell’isola. Quasi del tutto disabitata, la valle, che si estende per 14 km all’interno delle Highlands, a sud di Fort William e a nord di Oban, può essere percorsa in macchina ma … More La valle di Glencoe

Locronan

Questo meraviglio paesino del Finistére prende il nome da un monaco irlandese (Ronan) giunto in Bretagna per portare il cattolicesimo.Ronan era molto amato sia dalla aristocrazia che dal popolo, e una antica leggenda racconta di come, dopo la sua morte, i principi di Bretagna fecero a gara per seppellire il corpo del monaco nei propri territori. Un … More Locronan

San Galgano: un’intepretazione suggestiva.

Tutti noi conosciamo il mito di Excalibur, la leggendaria spada nella roccia che designò il destino dello scudiere Artù. Ma forse non tutti sanno che l’unica spada nella roccia di cui sia stata documentata l’esistenza è in Italia, e precisamente all’interno dell’Abbazia San Galgano, in Toscana.  L’abbazia di per sé possiede un fascino unico, con il suo tetto scoperchiato … More San Galgano: un’intepretazione suggestiva.

L’ Irlanda delle Aran: Inis Oirr, o Inisheer

Il Connemara è, dopo la contea di Kerry, uno dei luoghi più suggestivi dell’ Irlanda, dove ancora si tramanda la tradizione della lingua gaelica irlandese e dove si fa dell’ accoglienza il proprio biglietto da visita. A ovest della città di Galway, ridente centro che sposa modernità e passato in un cocktail veramente piacevole, si trovano le tre isole … More L’ Irlanda delle Aran: Inis Oirr, o Inisheer