Il repertorio della cornamusa scozzese

Il repertorio per cornamusa scozzese, tradizionalmente parlando, è suddiviso in due grandi filoni. Il primo, più solenne e musicalmente complesso, è rappresentato dalla cosiddetta Ceòl Mòr, ovvero la “grande musica”, che si riassume in una sola categoria di brani: il piobaireachd, noto anche nella forma anglicizzata pibroch che ha il pregio di rendere bene l’idea della pronuncia a noi italiani. … More Il repertorio della cornamusa scozzese

La valle di Glencoe

Meta assolutamente da non far mancare in un viaggio in Scozia, la valle di Glencoe offre tra i panorama più scenografici e mozzafiato dell’isola. Quasi del tutto disabitata, la valle, che si estende per 14 km all’interno delle Highlands, a sud di Fort William e a nord di Oban, può essere percorsa in macchina ma … More La valle di Glencoe

Filmografia – Drammatico

Ballando a Lughnasa Local Hero The Wicker Man Macbeth Ballando a Lughnasa  (Drammatico – USA – 1998)(Titolo originale: “Dancing at Lughnasa“)Giudizio: ****/*****Contea di Donegal, Irlanda. L’estate del 1936 è indimenticabile per la famiglia Mundy, composta da cinque sorelle nubili, il figlio di una di loro e dal fratello prete: il ritorno del padre di Michael, arruolatosi … More Filmografia – Drammatico

Canzoni da lavoro tradizionali in Gaelico scozzese

Canzoni da Lavoro Oltre alle numerose canzoni nate per il waulking (pratica che consiste nel batter ritmicamente il tweed appena tessuto contro un tavolo, o una superficie simile, per ammorbidirlo), nel repertorio della musica Gaelica scozzese si registra un numero piuttosto elevato di composizioni nate per accompagnare altre attività, sia di gruppo, sia in solitario. … More Canzoni da lavoro tradizionali in Gaelico scozzese

Le bandiere Scozzesi

The Saltire and the Lion Storia delle bandiere Scozzesi Il Regno di Scozia (Alba, Rioghachd na h’Albannach) nacque nell’844 dall’unione di quattro regni celti. Minacciato dalle potenze vicine (Norvegia, Inghilterra) e indebolito da lotte dinastiche, riuscì tuttavia a riaffermare la propria indipendenza a più riprese. Essendo un regno cattolico alleato con la Francia, con l’avvento … More Le bandiere Scozzesi

Il Luckenbooth, pegno d’amore

Il Luckenbooth è una spilla ancora oggi molto diffusa in Scozia. Prende il nome dai Locked Booths del Royal Mile, nei pressi della Cattedrale di St. Giles ad Edimburgo, dove sembra fossero venduti durante il 1600. I Locked Booths erano delle bancarelle situate nella zona di Canongate, dove di giorno venivano venduti beni di ogni genere, persino gioielli. La … More Il Luckenbooth, pegno d’amore

I templari e i misteri della Cappella di Rosslyn

Sono stati necessari ben 40 anni per poter realizzare il capolavoro medievale della cappella di Rosslyn, e per dar vita ad un luogo di culto diverso da tutte le altre chiese del mondo. Il conte William Sinclair, che ne ordinò la costruzione nel 1446 e Sir. Gilbert Haye, che ne supervisionò i lavori, erano due tra gli uomini più … More I templari e i misteri della Cappella di Rosslyn