Come funziona la cornamusa scozzese?

Tecnicamente parlando la cornamusa scozzese, o per meglio dire la Great Highland Bagpipe (in seguito GHB) per distinguerla dalle altre cornamuse originarie della Scozia, è un aerofono a sacco ad aria calda. In parole semplici tutta questa tiritera vuol dire che il suono viene ottenuto sfruttando la riserva d’aria immagazzinata in una sacca, nella quale … More Come funziona la cornamusa scozzese?

Storia della cornamusa scozzese – parte 2

Da Culloden ai giorni nostri Nella prima parte di questo speciale dedicato alla storia della cornamusa scozzese abbiamo visto come l’utilizzo di questo strumento sia stato bandito in Scozia per alcuni decenni, dopo l’esito disastroso dell’ultima insurrezione giacobita stroncata nel sangue sul campo di battaglia di Culloden Moor. Nel 1781, dopo tanto tempo, venne finalmente … More Storia della cornamusa scozzese – parte 2

Crwth, stråkharpa, tallharpa, jouhikko

In numerose tradizioni musicali nord-europee è ancor oggi presente, in forme che poco differiscono fra loro, uno degli strumenti a corda più antichi d’Europa: la lira ad arco. Troviamo varianti locali di questa, fra gli altri, in Galles, dove porta il nome di crwth (esportata anche in Irlanda, dove viene definita cruith), in Svezia (stråkharpa, anche … More Crwth, stråkharpa, tallharpa, jouhikko

Storia della cornamusa scozzese – parte 1

Dall’antichità a Culloden. Quando si parla di cornamuse la cosiddetta “parte del leone” la fa sicuramente lei, quella che è stata soprannominata “la nobile signora” e “la regina delle Highlands”: la Great Highland Bagpipe, in gaelico scozzese Pìob Mhòr, cioè la “Grande Cornamusa”. Si tratta naturalmente della cornamusa tipica delle Highlands scozzesi, sicuramente il tipo … More Storia della cornamusa scozzese – parte 1

Uilleann Pipes – Strumento Musicale

BREVE STORIA Le origini di questo particolare tipo di cornamusa non sono così arcaiche come si potrebbe pensare; di fatto gli esemplari più antichi che ci sono pervenuti sono databili intorno alla metà del 1700. Derivano da strumenti costruiti prevalentemente nel Nord dell’Inghilterra, e giungeranno in Irlanda pochi anni dopo. Questi strumenti, pur avendo molto … More Uilleann Pipes – Strumento Musicale