Lo strano caso dei giovani di Acy-Romance e il druido sacrificatore

È davanti alla grande costruzione,  su una vasta spianata, che sono stati scoperti diciannove giovani uomini inumati, “arrotolati a palla”, la testa tra le gambe, in fosse circolari poco profonde e abbastanza irregolari.  Le cause del decesso non sono conosciute a causa del forte danneggiamento delle sepolture e della distruzione dei crani; solo qualcuno era … More Lo strano caso dei giovani di Acy-Romance e il druido sacrificatore

San Patrizio: le preghiere

Premessa: dagli eremiti ai monaci “L’Irlanda rappresenta un caso eccezionale nella storia della religione, essendo l’unica terra in cui il cristianesimo venne introdotto senza spargimento di sangue. Non esistono martiri irlandesi (almeno fino al 1600)”, così alla fine del quinto secolo e nei primi anni del sesto, gli irlandesi “trovarono una soluzione, da loro definita … More San Patrizio: le preghiere

I Quattro Tesori d’Irlanda

I Quattro Tesori d’Irlanda (In alcune versioni Gioielli o Reliquie d’Irlanda) sono quattro oggetti magici che i mitici Tuatha Dé Danann avrebbero portato con loro durante l’invasione dell’Irlanda (e lì sarebbero ancora). Secondo il Libro delle Invasioni d’Irlanda (XI sec.), i Tuatha Dé Danann sarebbero originari delle isole “a Nord del Mondo”, dove avrebbero imparato la magia … More I Quattro Tesori d’Irlanda

Il Bastone Druidico: simbolo di potere e saggezza

Il Bastone magico di Gandalf, lo stregone che ha un ruolo centrale nel Signore degli Anelli e che è una sorta di alter ego del Mago Merlino, ha conquistato l’immaginario di moltissime persone; ma quale risvolto presenta questo oggetto così suggestivo nella tradizione celtica? Occorre dire che si tratta sicuramente di un oggetto che a pieno diritto … More Il Bastone Druidico: simbolo di potere e saggezza

San Patrizio di Armagh, patrono d’Irlanda

San Patrizio, Patricius Magonus Sucatus, è il santo patrono d’Irlanda e viene festeggiato nella sua patria adottiva (di nascita era infatti scozzese), e ovunque ci sia una comunità irlandese, il 17 Marzo. È una di quelle figure quasi mitiche che ha segnato i destini culturali e ideali dell’Europa: i monaci dei paesi celtici, e gli irlandesi in particolare, … More San Patrizio di Armagh, patrono d’Irlanda

San Brendano

San Brendano, chiamato in irlandese Brénnain Clúana Ferta, nacque nel 481 d.C. e morì nel 575 d.C. a 94 anni. Appartenente alla tribù degli Altraige di Kilkenny, nel Kerry, dopo essere stato informato dall’abate Barindo circa l’esistenza di un’isola dove il sole non tramonta mai, parte alla sua ricerca.Su un curach, piccola barca ricoperta di pelle di bue, inizia il … More San Brendano

La lingua degli dei

Esiste un complesso di idee che il pensiero moderno ha rifiutato non tanto per la loro non corrispondenza ai fatti, ossia perché se ne possa dimostrare la non veridicità, ma piuttosto per incompatibilità ideologica; nel loro insieme, queste idee formano quello che viene chiamato il punto di vista tradizionale che, secondo alcuni rappresenterebbe la sapienza in contrapposizione … More La lingua degli dei

L’aldilà Celtico

L’aldilà dei Celti, è un luogo controverso, che fa riferimento a diverse tradizioni spesso in contraddizione tra loro. A volte appare, infatti, come luogo di bellezza e felicità, altre include le credenze tipiche dell’area mediterranea e mediorientale assumendo la valenza di “Reame dei Morti” (Sheol ebraica, l’Amenti dell’antico Egitto, l’Ade greco, ecc), ed infine, può … More L’aldilà Celtico