Locronan

Questo meraviglio paesino del Finistére prende il nome da un monaco irlandese (Ronan) giunto in Bretagna per portare il cattolicesimo.Ronan era molto amato sia dalla aristocrazia che dal popolo, e una antica leggenda racconta di come, dopo la sua morte, i principi di Bretagna fecero a gara per seppellire il corpo del monaco nei propri territori. Un … More Locronan

La corona del re Nominoe

Fonte: ar Gedour, blog di attualità culturali e spirituali in Bretagna, Barzaz Breizh, Wikipedia ( che riassume M.Morin e altri storici della Bretagna) Gli archeologi hanno ritrovato, durante degli scavi in un’antica cappella nei pressi di Pontivy (Morbihan), un tesoro di epoca carolingia, tra cui una magnifica corona che, secondo le prime informazioni raccolte, potrebbe … More La corona del re Nominoe

An Dro

L’An Dro (“il cerchio”) è una danza tradizionale bretone. La musica qui presentata è un tema tradizionale per due bombarde, in Do minore e 4/4, arrangiata da André Le Meut. Scarica il midi per ascoltare la melodia.

An Alarc’h

An Alarc’h (Il Cigno) è un canto tradizionale bretone in 2/4 e 3/4 e in Sol minore. Vi si racconta del ritorno del duca Jean de Montfort (1339-1399) dall’esilio in Inghilterra per riconquistare il trono di Bretagna. Scarica il midi per ascoltare la melodia. An Alarc’hUn alarc’h, un alarc’h tra morUn alarc’h, un alarc’h tra morWar lein … More An Alarc’h

“Gwerz Kêr Is”: lamento per la città d’Ys

“Quali nuove dalla città d’Ys?        Poiché la gioventù è tanto folle,poiché io sento il suono delle cornamuse,delle bombarde e delle arpe.  Nulla di nuovo accade ad Ys,soltanto baldoria tutti i giorni,null’altro ad Ys che le vecchie cose,e gozzoviglie tutte le notti  I portoni delle chiese         sono ormai sbarrati dai roviE contro i poveri che piangonovengono aizzati … More “Gwerz Kêr Is”: lamento per la città d’Ys