An Alarc’h (Il Cigno) è un canto tradizionale bretone in 2/4 e 3/4 e in Sol minore. Vi si racconta del ritorno del duca Jean de Montfort (1339-1399) dall’esilio in Inghilterra per riconquistare il trono di Bretagna.

Scarica il midi per ascoltare la melodia.

An Alarc’h
Un alarc’h, un alarc’h tra mor
Un alarc’h, un alarc’h tra mor
War lein tour moal kastell Arvor
[Diskan] Dinn, dinn, daoñ, d’an emgann, d’an emgann, o !
Dinn, dinn, daoñ, d’an emgann ez an
Erru ul lestr e pleg ar mor
Erru ul lestr e pleg ar mor
E ouelioù gwenn gantañ digor
[Diskan]
Degoue’et an Aotrou Yann en-dro Degoue’et an Aotrou Yann en-dro Digoue’et eo da ziwall e vro
[Diskan]
Neventi vad d’ar Vretoned
Neventi vad d’ar Vretoned
Ha mallozh ruz d’ar C’hallaoued
[Diskan]
Enor, enor d’ar gwenn-ha-du !Enor, enor d’ar gwenn-ha-du !
Ha d’an dreitourien mallozh ruz!
[Diskan]
Un alarc’h, un alarc’h tra morUn alarc’h, un alarc’h tra mor
War lein tour moal kastell Arvor
[Diskan]
Un cigno (traduzione di CW)
Un cigno, un cigno dall’altra parte del mare, un cigno dall’altra parte del mare, sull’apice della nuda torre del bastione d’Armorica
[Ritornello:]
Dinn, dinn, daoñ, alla battaglia, alla battaglia, oh!
Dinn, dinn, daoñ, alla battaglia sto andando!
È come una nave nel golfo
È come una nave nel golfo
Le sue vele bianche sono spiegate
[Ritornello:]
Il Duca Jean è tornato
è tornato per proteggere il suo paese
[Ritornello:]
Buone notizie per i Bretoni
Buone notizie per i Bretoni
e maledizione rossa per i Francesi.
[Ritornello:]
Onore, onore al (vessillo) bianco e al nero (ndt. la bandiera bretone)
E dannazione ai traditori
[Ritornello:]
Un cigno, un cigno dall’altra parte del mare, sull’apice della nuda torre del bastione d’Armorica
[Ritornello:]