Il repertorio della cornamusa scozzese

Il repertorio per cornamusa scozzese, tradizionalmente parlando, è suddiviso in due grandi filoni. Il primo, più solenne e musicalmente complesso, è rappresentato dalla cosiddetta Ceòl Mòr, ovvero la “grande musica”, che si riassume in una sola categoria di brani: il piobaireachd, noto anche nella forma anglicizzata pibroch che ha il pregio di rendere bene l’idea della pronuncia a noi italiani. … More Il repertorio della cornamusa scozzese

Lorenzo Gabanizza

BIOGRAFIA & DISCOGRAFIAIncomincia a cantare molto presto, all’età di 3 anni e ha il suo primo live, come batterista, nel 1978, con il gruppo folk Emerald Green. Successivamente è membro di vari gruppi, in particolare dal 1991, dove incontra il bardo scozzese Donovan, e fa parte del suo staff. Successivamente, è il frontman di una … More Lorenzo Gabanizza

Anima Keltia

BIOGRAFIAQuando aveva 8 anni, Mélanie alias Anima Keltia entrò con i nonni in una chiesa dove qualcuno stava suonando l’arpa. Rimase stregata da quel suono, tanto da voler arrivare a pochi centimetri dallo strumento senza mai staccare lo sguardo dalle magiche corde. Lì rimase per tutto il concerto, rapita da quella meravigliosa musica che le … More Anima Keltia

Tork

BIOGRAFIAI Tork nascono nel 2016 a Padova con l’idea di suonare musica che spazia dal folklore tradizionale a quello celtico/norreno. Il nostro obiettivo è dare spettacolo suonando la nostra musica in festival e pub a tema. Abbiamo tanta tanta tanta voglia di divertirci! FORMAZIONEJacopo Luciani – bouzouki, tin whistle, voce. Cristian Chiarotto – violino. Francesco … More Tork

Barbarian Pipe Band

BIOGRAFIA La Barbarian Pipe Band, armata di cornamuse e tamburi, è attiva dal 2001.  La fusione fra antichi strumenti e moderni ritmi operata dalla Band è da sempre il loro punto di forza.  L’originale arrangiamento dei pezzi tradizionali e i pezzi di loro composizione sono la ricetta adatta a  coinvolgere il pubblico in un non-tempo … More Barbarian Pipe Band

Come funziona la cornamusa scozzese?

Tecnicamente parlando la cornamusa scozzese, o per meglio dire la Great Highland Bagpipe (in seguito GHB) per distinguerla dalle altre cornamuse originarie della Scozia, è un aerofono a sacco ad aria calda. In parole semplici tutta questa tiritera vuol dire che il suono viene ottenuto sfruttando la riserva d’aria immagazzinata in una sacca, nella quale … More Come funziona la cornamusa scozzese?

Canzoni da lavoro tradizionali in Gaelico scozzese

Canzoni da Lavoro Oltre alle numerose canzoni nate per il waulking (pratica che consiste nel batter ritmicamente il tweed appena tessuto contro un tavolo, o una superficie simile, per ammorbidirlo), nel repertorio della musica Gaelica scozzese si registra un numero piuttosto elevato di composizioni nate per accompagnare altre attività, sia di gruppo, sia in solitario. … More Canzoni da lavoro tradizionali in Gaelico scozzese

Inis Fail

BIOGRAFIALa carriera artistica di INIS FAIL ha inizio nel nel 1996. Grazie a tutti questi anni d’intensa attività e di esibizioni nei più diversi ambiti (festival, pub, programmi televisivi, teatri), la band si colloca tra i più apprezzati gruppi folk del panorama italiano. Trasmettendo sempre energia e passione, hanno conseguito numerosi consensi anche all’estero (Svizzera, … More Inis Fail