Il repertorio della cornamusa scozzese

Il repertorio per cornamusa scozzese, tradizionalmente parlando, è suddiviso in due grandi filoni. Il primo, più solenne e musicalmente complesso, è rappresentato dalla cosiddetta Ceòl Mòr, ovvero la “grande musica”, che si riassume in una sola categoria di brani: il piobaireachd, noto anche nella forma anglicizzata pibroch che ha il pregio di rendere bene l’idea della pronuncia a noi italiani. … More Il repertorio della cornamusa scozzese

Lorenzo Gabanizza

BIOGRAFIA & DISCOGRAFIAIncomincia a cantare molto presto, all’età di 3 anni e ha il suo primo live, come batterista, nel 1978, con il gruppo folk Emerald Green. Successivamente è membro di vari gruppi, in particolare dal 1991, dove incontra il bardo scozzese Donovan, e fa parte del suo staff. Successivamente, è il frontman di una … More Lorenzo Gabanizza

Anima Keltia

BIOGRAFIAQuando aveva 8 anni, Mélanie alias Anima Keltia entrò con i nonni in una chiesa dove qualcuno stava suonando l’arpa. Rimase stregata da quel suono, tanto da voler arrivare a pochi centimetri dallo strumento senza mai staccare lo sguardo dalle magiche corde. Lì rimase per tutto il concerto, rapita da quella meravigliosa musica che le … More Anima Keltia

Tork

BIOGRAFIAI Tork nascono nel 2016 a Padova con l’idea di suonare musica che spazia dal folklore tradizionale a quello celtico/norreno. Il nostro obiettivo è dare spettacolo suonando la nostra musica in festival e pub a tema. Abbiamo tanta tanta tanta voglia di divertirci! FORMAZIONEJacopo Luciani – bouzouki, tin whistle, voce. Cristian Chiarotto – violino. Francesco … More Tork

“Castelli, fantasmi e leggende scozzesi”

Autore: Ottavio GusminiTitolo: Castelli, fantasmi e leggende scozzesiEditore: YoucanprintAnno di pubblicazione: 2019 Scozia. Il solo sentirla nominare porta alla mente paesaggi incantati caratterizzati da selvagge vallate, desolate e brumose brughiere sferzate dal vento dell’Atlantico, infinite distese di erica, lochs e ruscelli, antiche fortezze diroccate infestate da fantasmi, appoggiate su vertiginose scogliere a picco sul mare … More “Castelli, fantasmi e leggende scozzesi”

Barbarian Pipe Band

BIOGRAFIA La Barbarian Pipe Band, armata di cornamuse e tamburi, è attiva dal 2001.  La fusione fra antichi strumenti e moderni ritmi operata dalla Band è da sempre il loro punto di forza.  L’originale arrangiamento dei pezzi tradizionali e i pezzi di loro composizione sono la ricetta adatta a  coinvolgere il pubblico in un non-tempo … More Barbarian Pipe Band

La valle di Glencoe

Meta assolutamente da non far mancare in un viaggio in Scozia, la valle di Glencoe offre tra i panorama più scenografici e mozzafiato dell’isola. Quasi del tutto disabitata, la valle, che si estende per 14 km all’interno delle Highlands, a sud di Fort William e a nord di Oban, può essere percorsa in macchina ma … More La valle di Glencoe

L’assedio di Alesia

Dopo molte battaglie contro i Romani, Vercingetorige fu costretto a ritirarsi nella città fortificata di Alesia, preparandosi a sostenere un lungo assedio.Nessuno sa esattamente dove sia collocata questa città ma alcuni l’ hanno identificata in Alaise, piccola località della Francia; per altri invece, sorgeva lungo la Senna nei pressi di Alaise-Sainte-Reine.Qui infatti, tra il 1861 e il … More L’assedio di Alesia