
BIOGRAFIA
Dalla Cultura dell’area Celtica a quella del Nord Europa, passando per Ballate Medievali e Canti Sciamanici: la musica degli EMIAN è una sintesi tra linguaggi folk nordeuropei e mediterranei, un’ammaliante canto che rapisce lo spettatore, accompagnandolo su cime innevate, in boschi incantati e lungo fiordi scandinavi, per ritrovare, infine, nell’io più profondo, un sentore arcaico e selvaggio che l’uomo ormai ha perso da tempo, il tutto in perfetta sintonia con il Cosmo.
La formazione nasce il 21 Dicembre 2011 (Yule, il solstizio d’inverno) ed esprime attraverso la propria musica un’ adesione a scelte di vita ancestrali, lontana dalla frenesia contemporanea e vicina a valori antichi e naturalistici.
DISCOGRAFIA
La band ha realizzato due album ufficiali: AcquaTerra, autoproduzione nel 2014, e Khymeia, coprodotto e registrato nel 2016 dall’etichetta discografica indipendente I Make Records e distribuito da Family Affair.
Il terzo album (Egeria) sarà presentato il 21 settembre.

PREMI, FESTIVAL, PROGETTI, …
Nella loro giovane carriera gli Emian hanno collezionato una gran mole di concerti ottenendo anche due importanti riconoscimenti: nel 2013 vincono il premio “Miglior Artista Accreditato” della XXVI edizione del Ferrara Buskers Festival, nel 2015 vincono la prima edizione dell’ European Celtic Contest, tenutosi durante il Montelago Celtic Festival.

Negli ultimi 3 anni il quartetto ha partecipato ad alcuni importanti festival internazionali: Festival Mediaval (Selb, Germania), le ultime 2 edizioni di Castlefest e Castlefest Winter Edition (Lisse, Olanda), le ultime 3 edizioni di Celtic Night Geluwe (Geluwe, Belgio), Labadoux (Ingelmunster, Belgio) Celt’n’Folk (Almere, Olanda) e Midwinter Fair Yule Fest (Alphen aan den Rijn, Olanda). A Madrid hanno condiviso il palco con le band Cuélebre e An Dannza e in Italia hanno suonato in apertura di Omnia, Irfan e Ataraxia, importanti band del panorama folk internazionale.
FORMAZIONE
Aianna Egan: arpa irlandese, harmonium, voce.
Emain Druma: percussioni, violino, flauti, cornamusa, ghironda, santur, nyckelharpa, cori.
Rohan: bouzouki irlandese, basso, mandola algerina, cori.
Máirtín Killian: batteria e percussioni, cori.
La band si è fatta conoscere dal pubblico italiano suonando in alcuni dei più importanti festival celtici e fantasy come Montelago Celtic Festival, Festa dell’Unicorno, Triskell, Druidia, Yggdrasil, Strigarium, Mutina Boica, Fjallstein e partecipando a 3 edizioni del Ferrara Buskers Festival.
Nel 2015 i due membri fondatori, Aianna ed Emain, firmano la colonna sonora per il primo episodio del film “Francesco esempio di vita” del regista RAI Giuseppe Falagario.
A settembre 2016 la band debutta in teatro con l’Antigone di Sofocle, adattamento del regista e attore campano Andrea Adinolfi. I 4 musicisti sono autori ed esecutori della colonna sonora.
Sito web: Info band emianpaganfolk.wixsite.com
Contatto: paganfolkemian@gmail.com
Provenienza: Irpinia – Salento