La grande Storia dei Celti (V. Kruta)

Titolo: La grande Storia dei Celti
Autore: Venceslas Kruta
Edizione: Newton & Compton
ISBN: 88-8289-851-2

I Celti sono gli antenati di un gran numero di popoli europei e, sebbene siano scomparsi ormai da molto tempo, le loro lingue sopravvivono in Bretagna, nella Scozia e in Irlanda, nel cuore di una cultura viva e feconda. Il loro ruolo fu fondamentale per la formazione dell’Europa, dato che per secoli esercitarono un dominio culturale, economico e militare che si estendeva dall’Oceano Atlantico ai Carpazi, dalle grandi pianure del Nord fino alle rive del Mediterraneo. Gli scrittori greci e romani ne esaltarono soprattutto le virtù militari, ma lo studio delle vestigia archeologiche ci permette oggi di delinearne un’immagine più complessa. Farne conoscere la storia e la cultura, inquadrandole nel più ampio contesto europeo, è lo scopo di questo libro che, attraverso un’ attenta analisi delle fonti antiche e una sintesi storica basata sulle ricerche più recenti, traccia un quadro delle vicende di questo popolo, dalle lontane origini fino alla perdita dell’indipendenza e all’affermarsi del cristianesimo. Più di 60 pagine di bibliografia, un indice dei Musei, uno dei nomi e dei luoghi, in uno dei più grandi saggi sulla storia, le migrazioni, la lingua, gli usi e costumi dei Celti.

Argomenti principali:

  • LA NASCITA DELLA CULTURA DI LA TÈNE
  • L’INVASIONE STORICA DELL’ITALIA
  • I CELTI TRANSALPINI E L’ESPANSIONE DANUBIANA
  • I GALATI
  • I CELTI D’ITALIA E ROMA
  • L’OCCIDENTE CELTICO NEL III SECOLO A.C.
  • I CELTI D’IBERIA
  • LE CITTÀ CELTICHE
  • NASCITA E SVILUPPO DEGLI OPPIDA
  • LA CADUTA DELLE NAZIONI CELTICHE
  • I BRITANNI IN LOTTA CONTRO ROMA
[ Articolo pubblicato il 27/02/07 e scritto da “dianastella” ]

One thought on “La grande Storia dei Celti (V. Kruta)

  1. Questo me lo regalarono, ma io ricordo di averlo preso usato in una edizione un po’ datata; la cosa bella è che uno so, più o meno, dove si trova, mentre l’altro non riesco a ricordare dove l’ho messo… Una buona lettura

Rispondi