San Patrizio: le preghiere

Premessa: dagli eremiti ai monaci “L’Irlanda rappresenta un caso eccezionale nella storia della religione, essendo l’unica terra in cui il cristianesimo venne introdotto senza spargimento di sangue. Non esistono martiri irlandesi (almeno fino al 1600)”, così alla fine del quinto secolo e nei primi anni del sesto, gli irlandesi “trovarono una soluzione, da loro definita … More San Patrizio: le preghiere

San Patrizio di Armagh, patrono d’Irlanda

San Patrizio, Patricius Magonus Sucatus, è il santo patrono d’Irlanda e viene festeggiato nella sua patria adottiva (di nascita era infatti scozzese), e ovunque ci sia una comunità irlandese, il 17 Marzo. È una di quelle figure quasi mitiche che ha segnato i destini culturali e ideali dell’Europa: i monaci dei paesi celtici, e gli irlandesi in particolare, … More San Patrizio di Armagh, patrono d’Irlanda

Cronologia dopo Cristo (fino al 1500)

cronologia a.C. d.C. fino al 1500 dal 1500 al 1890 il ‘900 irlandese ROMA E IL PRIMO CRISTIANESIMO 43 – L’imperatore di Roma Claudio organizza una spedizione in Britannia. Arriva a conquistare Cornovaglia e Galles.  117-138 – I Romani (sotto l’impero di Adriano) arrivano a conquistarne la parte meridionale della Scozia. Innalzano il Vallo di Adriano come base per gli attacchi, ma … More Cronologia dopo Cristo (fino al 1500)