I brithemain

Quando il cristianesimo giunse nelle selvagge lande irlandesi, il druidismo divenne oggetto di severe persecuzioni da parte dei monaci cattolici. I druidi venivano additati da costoro come magi, praticanti della magia nera e divulgatori della legge di Satana. I druidi quindi subirono un drastico ridimensionamento della loro immagine e del ruolo fondamentale che fino allora avevano … More I brithemain

Donne e potere nella società celtica

Nell’antica società celtica l’elite intellettuale era composta da druidi e druidesse dalle svariate conoscenze. La loro formazione durava circa vent’anni e consisteva nella memorizzazione di letteratura, poemi, storia, legge e astronomia.Spesso si è osservato che le fonti antiche non parlano di donne quali sacerdotesse o veggenti, fonti antiche che sono per lo più osservatori romani … More Donne e potere nella società celtica

Torquis: il collare Celtico

I tipici collari celtici che indicavano l’alto rango sociale di chi li indossava erano chiamati “torques” (al singolare “torquis“); spesso questi persino le divinità erano raffigurate con questi collari al collo. Si pressuppone avessero un significato religioso e magico, oltre ad evidenziare lo status della persona. Il peso del torquis si aggirava intorno ai 750g e questo fa pensare che venisse indossato … More Torquis: il collare Celtico