L’assedio di Alesia

Dopo molte battaglie contro i Romani, Vercingetorige fu costretto a ritirarsi nella città fortificata di Alesia, preparandosi a sostenere un lungo assedio.Nessuno sa esattamente dove sia collocata questa città ma alcuni l’ hanno identificata in Alaise, piccola località della Francia; per altri invece, sorgeva lungo la Senna nei pressi di Alaise-Sainte-Reine.Qui infatti, tra il 1861 e il … More L’assedio di Alesia

Il “Murus gallicus”

I Celti fortificavano alcune ”città” con una particolare tipo di muro detto Murus gallicus ampiamente descritto da Cesare (vedi sotto) questo tipo di fortificazione è documentata da scavi archeologici soprattutto in Francia (oltre 20 esemplari), in Svizzera, in Belgio e in alcune zone delle Isole Britanniche. Il Murus gallicus era in sostanza un terrapieno dello spessore di alcuni metri, consolidato al suo interno da una … More Il “Murus gallicus”

De Bello Gallico

Il De Bello Gallico è lo scritto più famoso attribuito a Caio Giulio Cesare, si tratta del resoconto della guerra in Gallia da lui condotta tra il 58 e il 52 a.C, è composto da sette libri più un ottavo attribuito a Aulo Irzio, suo luogotenente. Nel raccontare (in terza persona) la conquista della Gallia, Cesare traccia un … More De Bello Gallico