
Michael Collins (Biografico, drammatico – USA – 1996) .
Giudizio: *****/*****
Il film riprende la storia, romanzandola, della nascita della Repubblica d’Irlanda. Durante la Rivolta di Pasqua del 1916, i rivoluzionari irlandesi si arrendono all’esercito inglese. Tra i leader rivoluzionari, solo Eamon De Valera, cittadino americano, viene risparmiato dal plotone d’esecuzione. Molti suoi seguaci, tra cui Michael Collins e l’amico Harry Boland, finiscono in prigione. Al loro rilascio, si trovano ad essere i nuovi capi del movimento indipendentista.
Regia: Neil Jordan
Liam Neeson: Michael Collins
Julia Roberts: Kitty Kiernan
Aidan Quinn: Harry Boland
Ian Hart: Joe O’Reilly
Brendan Gleeson: Liam Tobin
Alan Rickman: Éamon de Valera
Stephen Rea: Ned Broy

Il vento che accarezza l’erba (Storico, drammatico – Irlanda – 2006)
(Titolo originale: “The Wind That Shakes the Barley“).
Giudizio: *****/*****
Irlanda, 1920. Damien, un giovane medico che sta per partire per Londra è testimone del pestaggio mortale ai danni di un amico da parte degli inglesi. Da quel momento decide di unirsi al fratello Teddy nella vittoriosa lotta contro l’egemonia britannica. Tuttavia, alla firma del trattato con gli inglesi, il popolo irlandese si divide in due fazioni, pacifisti e oltranzisti, e ha inizio la guerra civile.
Regia: Ken Loach
Cillian Murphy: Damien O’Donovan
Pádraic Delaney: Teddy O’Donovan
Liam Cunningham: Dan
Orla Fitzgerald: Sinéad
Set e ambientazioni: Il film è stato girato a Cúil Aodha, nella contea irlandese di Cork.

Nel nome del padre (Autobiografico – Irlanda/Regno Unito – 1993)
(Titolo originale: “In the name of the father“).
Giudizio: ****/*****
Tratto dal libro autobiografico Proved Innocence (Il prezzo dell’innocenza) di Gerry Conlon. Processati come terroristi dell’IRA e presunti autori di una strage in un pub di Guildford nel 1974, quattro proletari irlandesi patiscono 15 anni di carcere prima che sia scoperta la loro innocenza. Tra loro Gerry conlon e il padre, Giuseppe Conlon.
Regia: Jim Sheridan
Daniel Day-Lewis: Gerry Conlon
Pete Postlethwaite: Giuseppe Conlon
Emma Thompson: Gareth Peirce
John Lynch: Paul Hill
Corin Redgrave: Robert Dixon
Colonna sonora: Bono, Gavin Friday, Sinéad O’Connor.

Bloody Sunday (Drammatico – Irlanda/Regno Unito – 2002)
(Titolo originale: “Bloody Sunday“).
Giudizio: ****/*****
La “domenica di sangue” si svolse a Londonderry, nell’Irlanda del Nord, il 30-1-1972 quando, durante una marcia di 10.000 cittadini per i diritti civili, 13 manifestanti inermi furono uccisi (e 14 feriti) dai paracadutisti britannici che facevano parte dei 3000, tra soldati e poliziotti, schierati per stroncare la manifestazione. Una ricostruzione delle vicende dal punto di vista di 5 personaggi.
Regia: Paul Greengrass
James Nesbitt: Ivan Cooper
Allan Gildea: Kevin McCorry
Gerard Crossan: Eamonn McCann
Mary Moulds: Bernadette Devlin