Il “Murus gallicus”

I Celti fortificavano alcune ”città” con una particolare tipo di muro detto Murus gallicus ampiamente descritto da Cesare (vedi sotto) questo tipo di fortificazione è documentata da scavi archeologici soprattutto in Francia (oltre 20 esemplari), in Svizzera, in Belgio e in alcune zone delle Isole Britanniche. Il Murus gallicus era in sostanza un terrapieno dello spessore di alcuni metri, consolidato al suo interno da una … More Il “Murus gallicus”

I Celti: Strenui ed eroici difensori dei popoli liberi (Vercingetorige)

Queste le parole di Vercingetorige, il grande condottiero dei celti transalpini, riferiteci dal suo implacabile avversario, Caio Giulio Cesare, nel “De Bello Gallico”: “..Bisogna inoltre per la comune salvezza dimenticare gli interessi privati; bisogna incendiare i villaggi e le abitazioni tutto intorno e in ogni punto dove si possa credere che essi (i Romani) vengano a … More I Celti: Strenui ed eroici difensori dei popoli liberi (Vercingetorige)