
Mettiti comodo
ed inserisci i tuoi eventi!
Solo 5 consigli per la compilazione:
1) Alla voce “Nome evento” inserite il nome dell’artista, del gruppo o del festival.
2) Alla voce “Quando” , appena fate click sul campo bianco apparirà un calendario. Nella barra arancio superiore c’è uno spazio rettangolare bianco diviso in due: cliccando a sinistra si visualizzano i mesi, a destra gli anni. Sotto sono invece subito visibili le date dei giorni.
3) Alla voce “Nome luogo” inserite il nome del teatro, del parco, della chiesa, …
4) Alla voce “Dettagli” inserite la descrizione dell’evento, il programma, i links, … Sfruttate questo campo per inserire la locandina, la foto del vostro gruppo, il programma della serata … Considerate che questo campo è quello più visibile quando un utente accede all’evento, quindi usatelo come riassunto di tutto ciò che pensate possa essere utile sapere.
5) Non dimenticate di selezionare la Categoria fra “concerto“ – “festival/festa“ – “corso/stage“ – “conferenza/seminario“. Se il vostro è un concerto all’interno di un festival, selezionate “concerto”, non “festival”.
Inserisci ORA e in totale autonomia gli eventi:
[event_form]